top of page

Navighi a vista nel mondo delle Polizze?

Non sei il solo. Il settore assicurativo è un labirinto di clausole complesse e un'asimmetria informativa che ti svantaggia.

question-mark.png

Incertezza totale durante la firma

parchment.png

linguaggio complicato delle polizze 

balance.png

Contratto non negoziabile

LA SOLUZIONE

Ti presentiamo il Modello I.P.I.: la tua mappa per la sicurezza professionale.

AdobeStock_255112858
Progetto senza titolo

L'Insurance Performance Indicator (IPI) è uno strumento di misura oggettivo, progettato da Perboni Consulting per portare finalmente coerenza tra il rischio reale della tua professione e la sua copertura assicurativa.

Non è una Polizza, ma il Sistema per rendere ogni polizza trasparente e verificabile.

L'Insurance Performance Indicator (IPI) è uno strumento di misura oggettivo, progettato da Perboni Consulting per portare finalmente coerenza tra il rischio reale della tua professione e la sua copertura assicurativa.

Non è una Polizza, ma il Sistema per rendere ogni polizza trasparente e verificabile.

Decisioni strategiche

Trasformi l'acquisto di una polizza da un atto di fiducia a un processo tecnico verificabile e strategico.

Potere Contrattuale

Inverti l'onere della prova. È l'assicuratore a doverti dimostrare la validità della copertura, punto per punto.

Chiarezza assoluta

Sai esattamente cosa è coperto e cosa no, nero su bianco. Niente più zone d'ombra.

Fase 1: Analisi del Rischio

Mappatura dettagliata delle tue attività, identificazione dei potenziali Danni Derivanti (TDD), valutazione delle azioni di mitigazione e stima rigorosa di probabilità e magnitudo. Creiamo un profilo di rischio "su misura".

Fase 2: Verifica della Copertura

L'intermediario dichiara "SÌ/NO" per ogni TDD e specifica con precisione Massimali, Franchigie, Scoperte, Esclusioni e ogni altro parametro contrattuale rilevante. La trasparenza diventa un obbligo.

Fase 3: Applicazione Olistica

Il metodo viene replicato su tutte le aree di rischio del tuo business (RC Generale, Cyber, D&O, Property, etc.) per costruire un'architettura di sicurezza integrata, senza buchi o sovrapposizioni.

Fase 4: Miglioramento Continuo

Il processo è dinamico. Il Modulo I.P.I. viene rivalutato periodicamente per adattarsi all'evoluzione del tuo business, del mercato e delle normative, garantendo una protezione sempre attuale.

Il processo I.P.I.

la Legge 231 Il Tuo Scudo Legale

AdobeStock_490254089

La responsabilità aziendale non è solo operativa, ma anche penale e amministrativa. La Legge 231/2001 chiama amministratori e dirigenti a rispondere della loro diligenza, e una carenza assicurativa può diventare una grave responsabilità personale.

Il Modello I.P.I. sottoscritto è un documento probatorio inoppugnabile. Dimostra la tua massima diligenza nell'analizzare i rischi e nel prendere decisioni informate. Diventa un elemento essenziale del tuo Modello Organizzativo (MOGC) e la tua più solida linea di difesa contro accuse di negligenza.

Prendiamo il caso reale dell'Ing. Mario Rossi. Prima del Modello IPI, la sua percezione del rischio era vaga. Dopo, aveva una mappa precisa della sua sicurezza.

Ecco l'esempio, non esaustivo, ne limitativo, del Modello I.P.I.

Rischio
Probabilità
Magnitudo
Coperto?
Dettaglio copertura
Perizia errata
4/10
6/10
No
Escluso se non vi è danno Bateriale/corporale.
Asseverazione infedele
5/10
8/10
Yes
Sottolimite specifico Asseverazioni 250.000 €.
Crollo ponteggio
2/10
10/10
Yes
Massimale di Polizza, Franchigia 2.500 €
Ritardo consegna
3/10
4/10
No
Escluso: Rientra nel rischio d'impresa.
Errore di calcolo
7/10
9/10
Yes
Sottolimite Patrimoniali 500.000 €, Franchigia 2.500 €.
Rischio
Probabilità
Magnitudo
Perizia errata
4/10
6/10
Asseverazione infedele
5/10
8/10
Crollo ponteggio
2/10
10/10
Ritardo consegna
3/10
4/10
Errore di calcolo
7/10
9/10

Il Modello I.P.I. in Azione

Pronto a prendere il timone?

Smetti di subire il rischio. Inizia a governarlo. Scopri come il Modello I.P.I. può diventare il tuo più grande vantaggio strategico.

Home
bottom of page