top of page
D.Lgs. 81/2008
ISO 45001:2018
Accordi Stato-Regioni sulla Formazione

Normative di riferimento

D.M. 02/09/2021 (Gestione Antincendio)
ISO 14001 (Sistemi di Gestione Ambientale)
target.png
Emergency Management & Fire Strategy
target.png
Leadership e Comunicazione Strategica
target.png
Lead Auditor Safety (ISO 45001:2018)
target.png
Gestione Rischi Psicosociali (Stress Lavoro-Correlato)
target.png
Principi di Diritto Ambientale e Penale
target.png
Dominio normativo (D.Lgs. 81/2008 e correlati)
target.png
Metodologie avanzate di Risk Assessment
target.png
Sistemi di Gestione ISO 45001
target.png
Tecniche di Incident Investigation
target.png
Ingegneria della Formazione sulla Sicurezza

Competenze e Requisiti

L'obiettivo è garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme, andando oltre il mero adempimento normativo per creare un sistema proattivo di gestione dei rischi. Per il datore di lavoro, questo si traduce in un ambiente più sereno e produttivo, nella piena tutela legale da responsabilità civili e penali e nella valorizzazione della reputazione aziendale verso clienti e collaboratori.

Che scopo ha
la figura?

Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)

L'RSPP è la figura chiave che trasforma gli obblighi di legge sulla sicurezza in un vantaggio strategico. In qualità di consulente della direzione, governa il sistema di prevenzione e protezione, integrando la sicurezza nella cultura e nei processi aziendali per tutelare le persone e garantire la continuità del business.

Governo del DVR

Coordina il DVR trasformandolo da obbligo di legge in uno strumento strategico per la pianificazione e il miglioramento aziendale.

Sviluppo Cultura e Formazione

Sviluppa percorsi formativi di impatto per costruire una cultura della sicurezza diffusa, oltre i soli obblighi di legge.

Gestione delle Emergenze

Orchestra i piani di emergenza e conduce audit interni per verificare l'efficacia delle procedure e promuovere il miglioramento.

Coordinamento Sanitario

Collabora col Medico Competente per definire protocolli sanitari mirati ed efficaci, allineati ai rischi della mansione.

Progettazione della Sicurezza

Ingegnerizza le più efficaci misure di prevenzione e protezione (collettive e DPI) integrandole nei processi operativi.

Conduzione Riunioni

Gestisce la riunione periodica come un forum strategico per l'analisi dei dati e la definizione degli obiettivi di sicurezza.

Analisi Infortuni e Near Miss

Analizza infortuni e near miss per individuarne le cause reali e implementare azioni correttive che prevengano le recidive.

Rapporti con Enti

Cura il reporting verso il management sulle performance di sicurezza e gestisce le relazioni con gli enti di vigilanza (ASL, VVF).

Attività principali

L'obiettivo è garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme, andando oltre il mero adempimento normativo per creare un sistema proattivo di gestione dei rischi. Per il datore di lavoro, questo si traduce in un ambiente più sereno e produttivo, nella piena tutela legale da responsabilità civili e penali e nella valorizzazione della reputazione aziendale verso clienti e collaboratori.

Che scopo ha la figura?

Vantaggi strategici

Governo del DVR

Coordina il DVR trasformandolo da obbligo di legge in uno strumento strategico per la pianificazione e il miglioramento aziendale.

Sviluppo Cultura e Formazione

Sviluppa percorsi formativi di impatto per costruire una cultura della sicurezza diffusa, oltre i soli obblighi di legge.

Progettazione della Sicurezza

Ingegnerizza le più efficaci misure di prevenzione e protezione (collettive e DPI) integrandole nei processi operativi.

Gestione delle Emergenze

Orchestra i piani di emergenza e conduce audit interni per verificare l'efficacia delle procedure e promuovere il miglioramento.

Coordinamento Sanitario

Collabora col Medico Competente per definire protocolli sanitari mirati ed efficaci, allineati ai rischi della mansione.

Analisi Infortuni e Near Miss

Analizza infortuni e near miss per individuarne le cause reali e implementare azioni correttive che prevengano le recidive.

Conduzione Riunioni

Gestisce la riunione periodica come un forum strategico per l'analisi dei dati e la definizione degli obiettivi di sicurezza.

Rapporti con Enti

Cura il reporting verso il management sulle performance di sicurezza e gestisce le relazioni con gli enti di vigilanza (ASL, VVF).

Attività principali

checked (1).png
Costruzione di una Solida Reputazione Aziendale
checked (1).png
Razionalizzazione dei Processi Operativi
checked (1).png
Abbattimento dei Costi della "Non Sicurezza"
checked (1).png
Piena Tutela Legale del Management
checked (1).png
Drastica Riduzione di Infortuni e Incidenti
checked (1).png
Miglioramento Comprovato della Produttività
Progetto senza titolo (1).png
bottom of page