top of page
AdobeStock_490254089

La gestione del rischio per silos è un modello obsoleto e pericoloso, inadeguato a rispondere ai doveri imposti al management. In un contesto normativo che esige assetti organizzativi adeguati (art. 2086 c.c.), l'Enterprise Risk Management (ERM) secondo la ISO 31000 diventa il linguaggio comune e il sistema nervoso dell'azienda. Il nostro framework radica il governo del rischio in ogni processo decisionale, dal CdA alla singola operation. L'obiettivo non è più gestire i rischi, ma governare l'azienda attraverso i rischi: è la disciplina che permette al top management di prendere decisioni strategiche documentate e difendibili, trasformando l'incertezza in valore sostenibile.

Stai pilotando la tua azienda guardando solo uno strumento alla volta?

question-mark

Visione a "silos" dei rischi

question-mark

Focus reattivo e a breve termine

question-mark

Mancanza di una strategia comune

Ti presentiamo il Modello ERM: la plancia di comando per le tue decisioni strategiche.

AdobeStock_255112858
Progetto senza titolo

Implementiamo un framework di Enterprise Risk Management che fornisce al management una visione a 360° sull'universo dei rischi (strategici, finanziari, operativi, di compliance). Non un'ulteriore procedura, ma un linguaggio comune e un processo integrato che abilita decisioni più consapevoli, ottimizza l'allocazione del capitale e aumenta la resilienza dell'intera organizzazione.

L'Insurance Performance Indicator (I.P.I.) è uno strumento di misura oggettivo, progettato da Perboni Consulting per portare finalmente coerenza tra il rischio reale della tua professione e la sua copertura assicurativa.

Non è una Polizza, ma il Sistema per rendere ogni polizza trasparente e verificabile.

Approccio Top-Down

Colleghiamo l'analisi dei rischi direttamente agli obiettivi strategici, assicurando che ogni azione sia allineata alla creazione di valore.

Visione Olistica

Creiamo un sistema di governance che abbatte i silos, promuovendo una cultura del rischio condivisa a tutti i livelli dell'azienda.

Gestione Proattiva

Sviluppiamo strumenti (Risk Appetite, KRI) per anticipare le minacce e cogliere le opportunità prima che si manifestino pienamente.

Input

Obiettivi Strategici
Mappa dei Processi
PESTEL, SWOT
Dati Finanziari e Operativi

Output

Framework ERM
Risk Appetite Statement; Registro dei Rischi
Cruscotti di reporting

Come Funziona

Resilienza Strategica

L'ERM è un ciclo virtuoso di miglioramento continuo. Il framework viene costantemente ricalibrato in base ai cambiamenti del contesto interno ed esterno, assicurando che l'azienda non solo sopravviva, ma prosperi in un ambiente di incertezza crescente.

Pronto a governare l'incertezza?

Non limitarti a gestire i rischi. Usali per prendere decisioni migliori. Scopri come un framework ERM può diventare il motore della tua crescita.

Home
bottom of page