top of page
D.Lgs. 231 / 2001
ISO 37301:2021 (Compliance)
ISO 37001:2016 (Anti-bribery)

Normative di riferimento

ISO 45001:2018 (Sicurezza)
Codice Civile
target.png
Capacità di Auditing
target.png
Conoscenza Organizzazione Aziendale
target.png
Competenze Legali / Economiche (Codice civile)
target.png
Conoscenza ISO 37301:2021
target.png
Esperienza in Sicurezza (ISO 45001:2018)
target.png
Indipendenza e Autonomia
target.png
Onorabilità e Professionalità
target.png
Conoscenza D.Lgs. 231 / 2001
target.png
Conoscenza ISO 37001:2016
target.png
Competenza Risk Assessment

Competenze e Requisiti

Scopo essenziale dell'OdV è tutelare l'azienda dal rischio di sanzioni interdittive, pecuniarie e confische previste dal D.Lgs. 231 / 01, verificando l'efficace attuazione del Modello Organizzativo adottato. Agisce come presidio di legalità interno, garantendo al datore di lavoro che siano state adottate ed effettivamente applicate misure idonee a prevenire reati nell'interesse o a vantaggio dell'ente, riducendo drasticamente l'esposizione a rischi legali devastanti.

Che scopo ha
la figura?

Organismo di Vigilanza

L'Organismo di Vigilanza è l'organo indipendente, istituito ai sensi del D.Lgs. 231 / 01, con autonomi poteri di iniziativa e controllo, incaricato di vigilare sul funzionamento e sull'osservanza dei Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo (MOG). Il suo operato è fondamentale per prevenire la commissione di reati presupposto che potrebbero comportare gravissime responsabilità amministrative / penali per l'azienda stessa, tutelando così il patrimonio e la continuità aziendale.

Verifica Modello

Valuta periodicamente se il Modello Organizzativo è ancora idoneo a prevenire i reati considerati nel contesto aziendale.

Gestione Flussi Informativi

Riceve e analizza le segnalazioni di potenziali violazioni del Modello (anche tramite canali di whistleblowing).

Proposta di Aggiornamenti

Suggerisce al management gli aggiornamenti necessari al Modello Organizzativo in base a cambiamenti normativi o organizzativi.

Cura della Formazione

Verifica che sia erogata adeguata formazione al personale sui contenuti del Modello e sui rischi di reato.

Vigilanza sull'Attuazione

Controlla concretamente che le procedure e i protocolli previsti dal Modello siano effettivamente rispettati nella pratica quotidiana.

Reporting Periodico

Informa regolarmente gli organi direttivi sullo stato di attuazione e sull'efficacia del Modello Organizzativo.

Funzioni di Controllo

Si coordina con altre funzioni di controllo interno (es. Internal Audit) per sinergie e scambio informazioni.

Supervisione Indagini Interne

Sovrintende o monitora indagini interne derivanti da segnalazioni di violazioni del Modello Organizzativo aziendale.

Attività principali

Scopo essenziale dell'OdV è tutelare l'azienda dal rischio di sanzioni interdittive, pecuniarie e confische previste dal D.Lgs. 231 / 01, verificando l'efficace attuazione del Modello Organizzativo adottato. Agisce come presidio di legalità interno, garantendo al datore di lavoro che siano state adottate ed effettivamente applicate misure idonee a prevenire reati nell'interesse o a vantaggio dell'ente, riducendo drasticamente l'esposizione a rischi legali devastanti.

Che scopo ha la figura?

Vantaggi strategici

Verifica Modello

Valuta periodicamente se il Modello Organizzativo è ancora idoneo a prevenire i reati considerati nel contesto aziendale.

Gestione Flussi Informativi

Riceve e analizza le segnalazioni di potenziali violazioni del Modello (anche tramite canali di whistleblowing).

Vigilanza sull'Attuazione

Controlla concretamente che le procedure e i protocolli previsti dal Modello siano effettivamente rispettati nella pratica quotidiana.

Proposta di Aggiornamenti

Suggerisce al management gli aggiornamenti necessari al Modello Organizzativo in base a cambiamenti normativi o organizzativi.

Cura della Formazione

Verifica che sia erogata adeguata formazione al personale sui contenuti del Modello e sui rischi di reato.

Funzioni di Controllo

Si coordina con altre funzioni di controllo interno (es. Internal Audit) per sinergie e scambio informazioni.

Reporting Periodico

Informa regolarmente gli organi direttivi sullo stato di attuazione e sull'efficacia del Modello Organizzativo.

Supervisione Indagini Interne

Sovrintende o monitora indagini interne derivanti da segnalazioni di violazioni del Modello Organizzativo aziendale.

Attività principali

checked (1).png
Promozione Cultura Legalità
checked (1).png
Rafforzamento Reputazione
checked (1).png
Maggiore Affidabilità verso Terzi
checked (1).png
Efficacia Esimente (Tutela Legale)
checked (1).png
Prevenzione Sanzioni 231
checked (1).png
Miglioramento Controlli Interni
bottom of page