top of page

ISO 27001:2022

Information Security Management System

La ISO 27001 è lo standard internazionale per la gestione della sicurezza delle informazioni. Aiuta la vostra azienda a proteggere dati sensibili (clienti, dipendenti, proprietà intellettuale) da minacce informatiche, furti e accessi non autorizzati, garantendo conformità (es. GDPR) e fiducia.

Applicabilità

Cruciale per tutte le organizzazioni che trattano informazioni sensibili o dipendono da sistemi IT, per proteggersi dalle minacce informatiche crescenti e dimostrare affidabilità.

Che scopo ha la norma?

L'obiettivo è stabilire, implementare, mantenere e migliorare continuamente un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (SGSI) per proteggere confidenzialità, integrità e disponibilità dei dati, riducendo i rischi cyber.

Applicabilità

Cruciale per tutte le organizzazioni che trattano informazioni sensibili o dipendono da sistemi IT, per proteggersi dalle minacce informatiche crescenti e dimostrare affidabilità.

L'obiettivo è stabilire, implementare, mantenere e migliorare continuamente un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (SGSI) per proteggere confidenzialità, integrità e disponibilità dei dati, riducendo i rischi cyber.

Che scopo ha la norma?

case.png
Effettuare una valutazione dei rischi per la sicurezza delle informazioni

La ISO 27001 richiede alle organizzazioni di:

Requisiti

case.png
Implementare controlli di sicurezza adeguati (tecnici, fisici, organizzativi - rif. Annex A)
leadership.png
Definire una Politica per la Sicurezza delle Informazioni e obiettivi chiari
case.png
Monitorare, riesaminare e migliorare continuamente l'efficacia del SGSI
checked (1).png
Riduzione significativa del rischio di violazioni dei dati, attacchi informatici e relative conseguenze economiche e legali
checked (1).png
Maggiore fiducia da parte di clienti, partner e stakeholder nella gestione dei loro dati
checked (1).png
Garanzia di conformità a normative stringenti come il GDPR
checked (1).png
Protezione della reputazione aziendale e vantaggio competitivo sul mercato

Vantaggi

100% Facoltativo 

Il processo di certificazione è completamente volontario, e dimostra la conformità dell'organizzazione agli standard internazionali. Tale applicazione non è esimente per il D.LGS 81/08.

  • Protezione Dati Sensibili e Conformità Normativa

    Adottare la ISO 27001 significa proteggere le informazioni critiche aziendali (clienti, dipendenti, know-how) da minacce cyber e accessi non autorizzati, garantendo la conformità a normative come il GDPR e riducendo il rischio di data breach costosi.

  • Scalabilità dei Controlli Basata sul Rischio

    Sì, la norma è perfettamente scalabile. Non impone l'adozione di tutti i controlli dell'Annex A, ma solo di quelli necessari a mitigare i rischi specifici identificati dall'azienda. Una PMI implementa ciò che serve per proteggere i propri asset informativi più importanti.

  • Integrazione Facilitata dalla Struttura HLS

    Sì, la ISO 27001 segue la Struttura ad Alto Livello (HLS), facilitando l'integrazione con ISO 9001, 22301 e altri sistemi per una gestione coordinata di qualità, continuità e sicurezza delle informazioni.

  • Riduzione Rischio Cyber, Fiducia Clienti, Vantaggio Competitivo

    I risultati tangibili sono la riduzione significativa del rischio di incidenti informatici e delle relative conseguenze economiche/legali, maggiore fiducia da parte di clienti e partner nella gestione dei loro dati, e un vantaggio competitivo sul mercato.

bottom of page