ISO 9001:2015
ISO 19011 (Auditing)
Tecniche Statistiche Qualità
Normative di riferimento
Normative per Prodotto / Settore
ISO 9004:2018

Problem Solving Strutturato

Capacità Auditing SGQ (ISO 19011:2018)

Comunicazione e Formazione

Tecniche Statistiche Qualità

Orientamento al Cliente

Conoscenza ISO 9001:2015

Competenza Tecniche Qualità

Capacità Analisi Dati

Conoscenza ISO 9004:2018

Project Management
Competenze e Requisiti
Lo scopo è garantire che l'azienda fornisca costantemente prodotti / servizi conformi alle aspettative dei clienti e ai requisiti applicabili, attraverso processi controllati ed efficienti, mirando al miglioramento continuo delle prestazioni. Per il datore di lavoro, questo si traduce in maggiore soddisfazione e fidelizzazione dei clienti, riduzione dei costi dovuti a inefficienze e non conformità (sprechi, rilavorazioni, reclami), e un rafforzamento della credibilità e dell'immagine aziendale sul mercato.

Che scopo ha
la figura?
Quality Manager
Il Quality Manager è il responsabile dell'implementazione, del mantenimento e del miglioramento del Sistema di Gestione per la Qualità (SGQ) secondo lo standard ISO 9001:2015. Assicura che i processi aziendali siano orientati alla soddisfazione del cliente, all'efficienza operativa e alla conformità ai requisiti, promuovendo una cultura della qualità diffusa in tutta l'organizzazione, elemento chiave per la competitività e la crescita sostenibile.
Gestione Sistema Qualità
Definisce, documenta, implementa e mantiene aggiornato il SGQ in conformità alla norma ISO 9001.
Gestione Non Conformità
Coordina l'identificazione, la registrazione, l'analisi e la risoluzione delle non conformità di prodotto / processo.
Audit Interni Qualità
Pianifica ed esegue audit interni per verificare la conformità del SGQ ai requisiti normativi e aziendali.
Soddisfazione del Cliente
Implementa strumenti per monitorare la percezione del cliente e gestire efficacemente eventuali reclami o feedback.
Controllo dei Processi
Misura e analizza le prestazioni dei processi chiave per verificarne l'efficacia e identificare opportunità di miglioramento.
Miglioramento Continuo
Promuove e coordina iniziative volte al miglioramento continuo dei processi e delle prestazioni del SGQ.
Formazione sulla Qualità
Assicura che il personale sia adeguatamente formato sui principi della qualità e sulle procedure del SGQ.
Riesame della Direzione
Prepara e supporta il riesame periodico del SGQ da parte dell'alta direzione per valutarne l'adeguatezza.
Attività principali

Lo scopo è garantire che l'azienda fornisca costantemente prodotti / servizi conformi alle aspettative dei clienti e ai requisiti applicabili, attraverso processi controllati ed efficienti, mirando al miglioramento continuo delle prestazioni. Per il datore di lavoro, questo si traduce in maggiore soddisfazione e fidelizzazione dei clienti, riduzione dei costi dovuti a inefficienze e non conformità (sprechi, rilavorazioni, reclami), e un rafforzamento della credibilità e dell'immagine aziendale sul mercato.
Che scopo ha la figura?
Vantaggi strategici
Gestione Sistema Qualità
Definisce, documenta, implementa e mantiene aggiornato il SGQ in conformità alla norma ISO 9001.
Gestione Non Conformità
Coordina l'identificazione, la registrazione, l'analisi e la risoluzione delle non conformità di prodotto / processo.
Controllo dei Processi
Misura e analizza le prestazioni dei processi chiave per verificarne l'efficacia e identificare opportunità di miglioramento.
Audit Interni Qualità
Pianifica ed esegue audit interni per verificare la conformità del SGQ ai requisiti normativi e aziendali.
Soddisfazione del Cliente
Implementa strumenti per monitorare la percezione del cliente e gestire efficacemente eventuali reclami o feedback.
Formazione sulla Qualità
Assicura che il personale sia adeguatamente formato sui principi della qualità e sulle procedure del SGQ.
Miglioramento Continuo
Promuove e coordina iniziative volte al miglioramento continuo dei processi e delle prestazioni del SGQ.
Riesame della Direzione
Prepara e supporta il riesame periodico del SGQ da parte dell'alta direzione per valutarne l'adeguatezza.
Attività principali
.png)
Processi Controllati / Standardizzati
.png)
Immagine Aziendale Affidabile
.png)
Accesso a Gare / Mercati
.png)
Aumento Soddisfazione Cliente
.png)
Riduzione Costi Non Qualità
.png)