ISO 31000:2018
Risk Management System
La ISO 31000 fornisce principi e linee guida per gestire i rischi in modo efficace in tutta l'organizzazione. Aiuta a integrare il 'pensiero basato sul rischio' nei processi decisionali e operativi, consentendo di affrontare l'incertezza e cogliere le opportunità in modo strutturato.
Applicabilità
Applicabile universalmente a qualsiasi organizzazione pubblica o privata, indipendentemente da dimensione, settore o attività, che desideri migliorare il proprio approccio alla gestione dei rischi.

Che scopo ha la norma?
Lo scopo è fornire un approccio universale per gestire qualsiasi tipo di rischio (strategico, operativo, finanziario, ecc.), integrando la gestione del rischio nella governance, nella strategia e nelle operazioni quotidiane per migliorare le performance. (N.B. Fornisce linee guida, non è certificabile)
Applicabilità
Applicabile universalmente a qualsiasi organizzazione pubblica o privata, indipendentemente da dimensione, settore o attività, che desideri migliorare il proprio approccio alla gestione dei rischi.

Lo scopo è fornire un approccio universale per gestire qualsiasi tipo di rischio (strategico, operativo, finanziario, ecc.), integrando la gestione del rischio nella governance, nella strategia e nelle operazioni quotidiane per migliorare le performance. (N.B. Fornisce linee guida, non è certificabile)
Che scopo ha la norma?

Integrare la gestione del rischio in tutte le attività e processi decisionali significativi
La ISO 31000 richiede alle organizzazioni di:
Requisiti

Personalizzare il framework di gestione del rischio al contesto specifico dell'organizzazione

Adottare un approccio strutturato e sistematico all'identificazione, analisi e trattamento dei rischi

Assicurare il miglioramento continuo del processo di gestione del rischio
.png)
Miglioramento del processo decisionale strategico e operativo basato su analisi dei rischi
.png)
Maggiore probabilità di raggiungere gli obiettivi aziendali prefissati
.png)
Aumento della consapevolezza dei rischi e gestione proattiva delle minacce e opportunità
.png)
Miglioramento della resilienza, della governance e della fiducia degli stakeholder
Vantaggi
100% Facoltativo
Il processo di certificazione è completamente volontario, e dimostra la conformità dell'organizzazione agli standard internazionali. Tale applicazione non è esimente per il D.LGS 81/08.
Miglioramento Decisionale e Raggiungimento Obiettivi
Seguire le linee guida ISO 31000 aiuta a prendere decisioni strategiche e operative più consapevoli, basate su una valutazione strutturata dei rischi e delle opportunità. Questo aumenta la probabilità di raggiungere gli obiettivi aziendali prefissati.
Principi Universali Adattabili a Ogni Contesto
Sì, i principi e le linee guida sono universali e progettati per essere adattati al contesto specifico di qualsiasi organizzazione, incluse le PMI. Aiuta a sviluppare un approccio al rischio proporzionato alle proprie necessità e risorse.
Fondamento per il Risk Management in Altri Standard
La ISO 31000 fornisce i principi base del risk management richiamati in molti altri standard ISO certificabili (9001, 14001, 45001, 27001, ecc.). Integrarne i principi rafforza l'efficacia di questi altri sistemi.
Maggiore Consapevolezza dei Rischi, Gestione Proattiva, Migliore Resilienza
Si ottiene una maggiore consapevolezza dei rischi a tutti i livelli, la capacità di gestire proattivamente minacce e opportunità, un miglioramento della governance e della fiducia degli stakeholder, e una maggiore resilienza complessiva. (N.B. Non è una norma certificabile).